La tradizione del Cacchione conquista il Foro Italico

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO

L'evento ippico Longiness Global Champions Tour di Roma ha ospitato una selezione di vini Cacchione prodotti da Cantina Bacco

L’evento ippico Longiness Global Champions Tour di Roma ha ospitato una selezione di vini Cacchione prodotti da Cantina Bacco

In occasione del Longiness Global Champions Tour di Roma, evento internazionale di equitazione, i prodotti di Cantina Bacco sono stati ospiti dello stand di Kilometro Zero, nelll’ambito del progetto Il Turismo dell’Identità. Nella prestigiosa cornice del Foro Italico, la tradizione rappresentata dai vini Cacchione ha attirato l’attenzione grazie ad una storia fatta di cultura e gusto.

Il Longiness Global Champions Tour omaggia la cultura del Lazio

E’ uno degli eventi di equitazione più famosi e importanti del mondo e nella sua tappa romana il Longiness Global Champions Tour ha attirato al Foro Italico (Stadio dei Marmi) migliaia di spettatori. Dall’8 all’11 settembre, i più importanti campioni al mondo di salto degli ostacoli si sono sfidati nel cuore della capitale. Ma come ogni grande manifestazione che si rispetti, il Longiness è stato più di un evento per appassionati di ippica. Intorno alle gare, infatti, è stato costruito un vero e proprio villaggio capace di coinvolgere curiosi e appassionati. Il tema scelto, in collaborazione con Kilometro Zero e Agrodesk Roma è stato quello della valorizzazione delle tradizioni agricole ed enogastronomiche del Lazio, attraverso il progetto Il Turismo dell’Identità.

Il Cacchione conquista il pubblico

In questo contesto di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio si è inserita Cantina Bacco, presente con i suoi prodotti all’interno dello stand Kilometro Zero. I vini di Cacchione, originari della zona di Nettuno, a pochi passi da Roma, sono un tangibile esempio di tradizione che sa innovarsi e hanno conquistato il pubblico con il loro gusto e con le loro radici. Il Cacchione è davvero la dimostrazione concreta di come un prodotto che ha una storia secolare possa essere ancora estremamente attuale se gestito con passione e competenza. Conosciuto già nell’Antica Roma, ha attraversato oltre 2000 anni, passando indenne, alla fine del 1800, all’epidemia di fillossera che distrusse gran parte dei vitigni europei. Oggi è come allora: un vino tenace, versatile, genuino. Capace di conquistare anche un palcoscenico elegante come quello del Longiness Global Champions Tour.

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO