Le festività si avvicinano e Cantina Bacco vi consiglia un menù semplice e gustoso, da accompagnare con alcuni vini della sua produzione. Il carattere eclettico del Cacchione consente di spaziare e di accostare ed alternare pietanze a base di carne e pesce, accontentando tutti i gusti dei vostri ospiti.
Dall’antipasto alla frutta
Un cenone di fine anno che sia invitante e facile da preparare nello stesso tempo? Si può fare, con i consigli di Cantina Bacco. E per l’occasione si potrà far scoprire agli ospiti il gusto dei vini di Cacchione, capaci di accompagnare tutto il pasto, adattandosi alle varie portate.
Iniziamo dagli antipasti.
Qui si può optare per un classico della tradizione del centro Italia, ovvero il tagliere di affettati e formaggi. L’accostamento perfetto, in questo caso, è con il Frizzante Lazio IGP, dal gusto vivace ed equilibrato. Una bottiglia che, grazie al suo carattere eclettico, si adatta bene anche ad un antipasto di pesce, magari un cartoccio di fritti misti.
Per il primo, invece, andiamo diretti sul pesce con dei maltagliati allo scoglio da accostare ad un bel bicchiere di Pantastico, punta di diamante della produzione di Cantina Bacco. Nel rispetto dell’alternanza, per il secondo ci si può orientare sulla carne bianca, con un saporito coniglio ripieno al forno.
Perfetto, in questo caso, è l’abbinamento con il Nettuno Dop Rosso. A chiusura del pasto, sulle tavole delle festività, non può mancare un bell’assortimento di frutta secca, che permette di degustare con piacere un bicchierino di Grappa di Cacchione Riserva ultima novità di Cantina Bacco. Dolci e frutta secca possono essere anche un’ottima occasione per assaggiare il Passito Aleatico.
Brindiamo al 2019
E veniamo proprio al momento del brindisi, seguito dal buffet di dolci. La scelta di Spumanti con cui brindare al Natale e all’anno che verrà è tra l’Amoenus Brut, secco, fresco ed elegante e l’Extra Dry, morbido e profumato, ottimo accanto a dolci dalla spiccata acidità.