Il 2 agosto Cantina Bacco sarà ospite della manifestazione DiVersi Vini, Festival di poesia, musica e degustazioni enogastronomiche ospitato a Forte Sangallo (Nettuno) e organizzato dalla libreria Fahrenheit. Una serata dalla doppia anima: un reading dedicato agli italiani che presero parte alla campagna di Russia seguito da un omaggio musicale alla città di Napoli.
DiVersi Vini, arte e degustazioni a Forte Sangallo
L’estate di Nettuno si accende di musica, poesia e buon vino. E’ ufficialmente partita l’edizione 2016 di DiVersi Vini, Festival che unisce la passione per le arti letterarie e musicali con il gusto per i piaceri del palato. Sei serate, dal 22 luglio al 12 agosto, organizzate dalla libreria Fahrenheit 451 e ospitate a Forte Sangallo, uno dei luoghi simbolo del litorale di Nettuno. Un castello suggestivo, cornice ideale per un’iniziativa che proporrà, a ogni appuntamento, tre diversi momenti: un reading, un concerto e una degustazione. Ricco il cartellone proposto, che spazia da Pasolini alla letteratura di viaggio, dallo swing al jazz, con alcuni ospiti “vip”, come Giorgio Tirabassi.
Il 2 agosto ci sarà anche Cantina Bacco
Martedi 2 agosto anche Cantina Bacco sarà ospite di DiVersi Vini, nello spazio dedicato alle degustazioni enogastronomiche. Sarà così possibile godersi le esibizioni artistiche in programma sorseggiando un buon bicchiere di Pantastico, ottenuto da uva di Cacchione, fiore all’occhiello dell’Azienda, o un altro vino della sua ricca produzione.
La serata prevederà due momenti di spettacolo. Alle ore 21 si partirà con il reading “Li Romani in Russia”, tratto dall’omonimo romanzo di Elia Marcelli, che racconta le vicende di un plotone dell’esercito italiano durante la campagna di Russia. A seguire, alle ore 22,30, spazio alle note partenopee con “Anema e Core”, concerto omaggio a Napoli che spazierà dalla musica del 1400 fino a quella degli anni ’50.