-
Vendemmia e cambiamenti climatici: problemi e numeri del mercato vinicolo
Vendemmia e cambiamenti climatici: problemi e numeri del mercato vinicolo I cambiamenti climatici a partire già da questa...
28 Settembre 20230 -
Il vino nelle più belle canzoni italiane: dal Festival di Sanremo ai grandi successi
Il vino in Italia è cultura e tradizione ed è sinonimo di convivialità. E a testimoniarlo sono proprio i...
11 Gennaio 2023 -
Degustazione e presentazione del nuovo Spumante Rosato Extra Dry
Cantina Bacco vi offre un’occasione unica per assaggiare il nuovissimo Spumante Rosato Extra Dry e brindare insieme in vista...
16 Dicembre 2022 -
Il cesto di Bacco: un regalo di Natale gustoso e a chilometro 0
Vuoi fare un regalo di Natale che riceva consensi dalle persone a te care? Vieni da Cantina Bacco e...
13 Dicembre 2022 -
Produzione di vino: Italia prima in classifica mondiale per quantità
L’Italia è prima in classifica per quantità di vino prodotto in tutto il mondo. A dirlo è un rapporto...
26 Ottobre 2022 -
Vino, consumatori in aumento: adulti e consapevoli alla ricerca della qualità e dei prodotti del territorio
I consumatori di vino aumentano soprattutto tra la popolazione adulta, diminuiscono le quantità bevute in un giorno ma di...
9 Settembre 2022 -
Festa della donna: Cantina Bacco solidale con l’universo femminile e contro la disparità salariale: sconto speciale del 14%
L’8 marzo non è solo la Festa della donna ma anche l’occasione per porre l’attenzione su alcune problematiche che...
4 Marzo 2022 -
San Valentino: al regalo perfetto ci pensa Cantina Bacco
Il regalo perfetto per San Valentino? Ci pensa Cantina Bacco! Per il brindisi degli innamorati abbiamo pensato a un’eccellenza...
10 Febbraio 2022 -
Digitalizzare le cantine tra visite e shopping. Ecco come attività enoturistiche e vendite online cambiano il futuro del vino
La pandemia ha cambiato le strategie future delle cantine italiane, che hanno puntato sull’export, sulle vendite online trasformando i...
8 Febbraio 2022 -
Il mondo del vino tra il bilancio del 2021 e le prospettive del 2022
C’è chi ha puntato sull’export, chi sulle vendite online (andate benissimo nel 2021) raggiungendo direttamente i consumatori, chi ha...
27 Gennaio 2022 -
L’arte di stappare una bottiglia di vino e di come servirlo a tavola
Servire il vino a tavola è un rito speciale e va fatto con arte e mestiere. Per cui se...
23 Dicembre 2021 -
Vino bianco e finger food: abbinamenti perfetti e sfiziosi
L’Italia conferma la leadership mondiale nella produzione e nell’export di vino bianco, con una prevalenza quindi sui rossi. Le...
26 Ottobre 2021 -
La novità di Cantina Bacco: ecco il Vallovolsco, un vino rosso con un aroma fruttato e speziato
Un coloro rosso rubino, un gusto intenso e corposo, ma allo stesso tempo fresco e con tannini vellutati. È...
12 Ottobre 2021 -
Vino e spirits: la pandemia cambia i consumi degli italiani
La pandemia ha cambiato i consumi degli italiani a tavola, soprattutto per quanto riguarda vino e spirits. A registrare...
17 Settembre 2021 -
Vigilia di Ferragosto con una degustazione sotto le stelle
Metti una sera d’estate, un calice di vino e un mare di stelle sperando di poter esaudire uno o...
11 Agosto 2021 -
L’aperitivo di Bacco: abbinamenti e consigli per uno spuntino coi fiocchi
È arrivata l’estate, la stagione dell’aperitivo all’aperto, un’occasione per ospitare amici e parenti in giardino o sul terrazzo per...
5 Luglio 2021 -
Turismo enogastronomico: numeri in ascesa
Arte, cultura, buon cibo e buon vino: sono queste le caratteristiche che i turisti italiani e stranieri apprezzano del...
25 Maggio 2021 -
San Valentino, brindisi speciale con il Pantastico
Una cena romantica a lume di candela, con la bottiglia perfetta per festeggiare San Valentino e brindare all’amore. La...
10 Febbraio 2021 -
Il vino e il grande cinema: i titoli da “degustare”
Il vino e il grande cinema hanno un legame indissolubile; è quell’abbinamento così perfetto da non avere eguali nel...
25 Gennaio 2021 -
Il vino ideale per accompagnare il filetto di baccalà
Il baccalà è un ottimo alimento da portare come protagonista della tavola tra l’autunno e l’inverno. È prelibato ma...
22 Dicembre 2020 -
Idee e consigli per pacchi e regali di Natale
Un Natale all’insegna dei prodotti locali, a chilometro zero o quasi, per sostenere i produttori del territorio. Quest’anno non...
10 Dicembre 2020 -
Il vino è il souvenir preferito delle vacanze
Si può rinunciare a tutto ma non al buon cibo e ad una bottiglia di vino, a maggior ragione...
7 Ottobre 2020 -
A tavola con i vini “stellari” di Cantina Bacco
Settembre è il mese in cui diamo il benvenuto all’autunno, la stagione dai colori caldi e magici che ci...
9 Settembre 2020 -
Storia, sostenibilità e progresso: il futuro del settore vinicolo
Il mercato vinicolo negli ultimi anni sta affrontando profondi cambiamenti. Ciò lo ha reso moderno e dinamico. Ci si...
1 Giugno 2020 -
Il settore vinicolo nel mondo: minacce e opportunità dei prossimi 5 anni
Quello vinicolo è un mercato costantemente monitorato grazie alla sua produttività e al suo giro d’affari che incide fortemente...
17 Settembre 2019 -
Vini bianchi e piatti estivi: l’estate di Cantina Bacco
L’estate è la stagione preferita per gli amanti del vino bianco e delle bollicine, da consumare rigorosamente freddi per...
1 Luglio 2019 -
Un maggio di eventi: il “vino” di Cantina Bacco protagonista di quattro grandi appuntamenti
Cantina Bacco sarà protagonista di quattro importanti eventi che si terranno a Nettuno e a Roma nel mese di...
8 Maggio 2019 -
Vinitaly 2019: grande successo per il Cacchione ed enorme interesse per i prodotti laziali
L’edizione 2019 del Vinitaly è stata una fiera diversa dalle altre. Dopo anni di titubanza è ritornato più forte...
12 Aprile 2019 -
Vinitaly 2019, Cantina Bacco tra i protagonisti della grande kermesse di Verona
Cantina Bacco è pronta per rappresentare Nettuno ma anche la regione Lazio al Vinitaly 2019, il grande salone internazionale...
3 Aprile 2019 -
La tradizione del piede franco
Nella secondo metà dell’Ottocento, la fillossera, parassita proveniente dal Nord America, devastò la viticoltura europea. Molte varietà autoctone rischiarono...
28 Marzo 2019 -
Amore, poesia e ricordo. Torna a Cantina Bacco la rassegna 8 poetesse per l’8 marzo
Anche questa edizione, a cura di Ugo Magnanti e Dona Amati, ripropone, in occasione della Giornata della Donna, la ormai tradizionale lettura...
25 Febbraio 2019 -
Dall’antipasto al dolce: il menù di Cantina Bacco
Le festività si avvicinano e Cantina Bacco vi consiglia un menù semplice e gustoso, da accompagnare con alcuni vini...
19 Dicembre 2018 -
Biotecnologie, il futuro del vino è qui
Passato e futuro del vino si incontrano a Cantina Bacco giovedì 14 giugno a partire dalle 17: 30 nel...
7 Giugno 2018 -
La fioritura della vite
La primavera ha portato con sé l’aumento delle temperature e la stagione estiva (si spera) è alle porte. Cosa...
31 Maggio 2018 -
Un italiano su tre viaggia in Italia per il cibo
La passione per il cibo in Italia non è solo amore incondizionato ma una componente fondamentale che influenza e...
-
Gennaio è il mese della potatura: porta il Cacchione a casa tua!
Nel ciclo biologico del vino convivono tradizioni antiche e metodi moderni. In ogni caso, per ottenere un prodotto di...
-
Cantina Bacco in love: la speciale promozione per San Valentino
Due vini, tra le eccellenti produzioni della Cantina, per pochi giorni a un prezzo straordinario in occasione della festa più...
-
Cantina Bacco a Londra: l’orgoglio di essere italiani
Si è svolto il 19 gennaio a Londra la IX edizione dell’evento Borsa Vini italiani 2017, organizzata dall’ICE (Istituto Commercio...
-
Arti e mestieri in Cantina Bacco: la passione che muove le mani
Esposizioni artistiche e artigianato, scatti storici in mostra, musica live e degustazione di prodotti locali. Cantina Bacco apre le...
-
Il mondo brinda con lo spumante italiano
Le festività del 2016 stanno facendo registrare un vero e proprio boom del consumo di spumante italiano, sia sul...
-
Cantina Bacco presenta il passito Aleatico IGP Lazio
Un vino aromatico, dal gusto morbido e dolce, ottenuto lavorando con la tecnica dell’appassimento in vigna il vitigno aleatico....
-
Il Natale di Cantina Bacco
Anche la produzione di Cantina Bacco si tinge di Natale grazie alla collaborazioni con alcune aziende amiche. Se siete...
-
Dall’antipasto al dolce, tutti i sapori del Cacchione
Il loro gusto armonico, fresco e ben bilanciato rende i vini di Cacchione capaci di adattarsi a diverse occasioni,...
-
Appuntamento a Latina, per “Mangiare con Gusto”
Dall’8 al 10 dicembre Palazzo Emme, a Latina, ospiterà “Mangiare con Gusto”, manifestazione che celebra la cultura enogastronomica del...
-
Nettuno e Anzio, il futuro è nel turismo
Bellezze naturali, artistiche ed enogastronomiche fanno di Nettuno e Anzio due mete dall’alto potenziale turistico. Una ricchezza, però, che...
-
Novello Festival, venite ad assaggiare il vino nuovo
Cantina Bacco apre porte e bottiglie a tutti coloro che vogliono inaugurare il vino novello. Un vero e proprio...
-
Testo unico sulla vite e sul vino, i punti principali
La proposta di legge che unifica la normativa in materia vitivinicola è stata approvata dalla Camera e ora è...
-
La tradizione del Cacchione conquista il Foro Italico
In occasione del Longiness Global Champions Tour di Roma, evento internazionale di equitazione, i prodotti di Cantina Bacco sono...
-
Stati Uniti e Cina amano il vino italiano
Cantina Bacco si prepara per sbarcare con i suoi prodotti negli Stati Uniti e in Cina. Un’iniziativa lungimirante visto...
-
Cantina Bacco a DiVersi Vini 2016
Il 2 agosto Cantina Bacco sarà ospite della manifestazione DiVersi Vini, Festival di poesia, musica e degustazioni enogastronomiche ospitato...
-
Il mondo del vino ha fiducia nel futuro
GRS Ricerca e Strategia, per conto dell’Osservatorio Wine2Wine, ha realizzato un’indagine per tastare il polso delle cantine italiane e...
-
Forte Sangallo, il custode di Nettuno
Conoscere il Cacchione e i vini di Cantina Bacco significa anche scoprire il suggestivo territorio di Nettuno, che gli...
-
Vino ed Olio “made in Italy”, una giornata per celebrarli
L’Associazione Italiana Sommelier promuove la VI edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, il prossimo 21...
-
Il mondo ama il vino italiano
Il 2015 è stato l’anno dei record per il vino italiano, soprattutto sotto il profilo delle esportazioni, che hanno...