Nello smartphone di un amante di vini non possono mancare tre app pensate appositamente per lui: Vivino, DiWine Taste e MySommelier. Con pochi click e qualche foto e si può essere sicuri di non sbagliare ordine al ristorante o di fare bella figura durante una cena romantica.
Vivino, l’enciclopedia del vino nel tuo telefono
E’ la regina delle applicazioni per smartphone dedicate al vino. Conta oltre 17 milioni di utenti in tutto il mondo (1,4 milioni di Italia). Il segreto sta nella facilità di utilizzo e nella grande quantità di informazioni che rilascia. Basta digitare il nome di un vino o fotografarne l’etichetta per sapere tutto sull’argomento e leggere le recensioni di esperti e appassionati. Vivino dà anche la possibilità di acquistare i prodotti con pochi semplici passaggi e di lasciare un proprio commento per contribuire alla crescita della community. Un alleato fedele quando non si è persi tra gli scaffali di un’enoteca o si vuole fare bella figura regalando la bottiglia giusta.
MySommelier, per non sbagliare mai gli abbinamenti
Altro capitolo complicato, per chi ama il vino ma non è un intenditore, è quello degli abbinamenti. Ogni cibo vuole la sua bottiglia, guai a sbagliare. Per scoprire l’accoppiata corretta basta chiedere a MySommelier, un’applicazione facile e intuitiva che può aiutare a “salvare” una cena importante. Inserendo il nome del cibo, l’app restituisce tutti i vini che ci si accompagnano al meglio. Da tenere sempre a portata di mano.
DiWine Taste, news e curiosità per appassionati
E’ la versione digitale e “portatile” di una delle più importanti riviste dedicate all’enologia. Lo strumento perfetto per chi vuole essere sempre aggiornato sulle ultime novità e curiosità dal mondo del vino. A corredo delle notizie, DiWine Taste mette a disposizione degli utenti una serie di tool di ricerca (Guida dei Vini, Guida dei Luoghi) e dei divertenti giochi a tema enogastronomico.