Vino bianco, un alleato prezioso per cuore e reni

Vino bianco un alleato prezioso per cuore e reni

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO

Il vino bianco, come quello ottenuto dai vitigni di Cacchione, ha effetti benefici sull’apparato cardiocircolatorio e su quello renale, purchè consumato in maniera controllata. Tutto merito dell’ossido nitrico, una molecola “da Nobel”.

Il vino bianco fa bene al cuore

Nessuno ha mai messo in dubbio gli effetti salutari del vino, quando bevuto in quantità moderate. Nella dieta mediterranea, simbolo internazionale del mangiar sano, un bicchiere di questa bevanda non solo è consentito ma addirittura consigliato. Per molto tempo, però, si è pensato che tali benefici fossero associabili solo ai vini rossi. Ora, invece, grazie a studi scientifici sempre più frequenti ed accreditati, anche i bianchi si stanno guadagnando una loro positiva notorietà. In particolare, qualche tempo fa, una ricerca firmata dall’Università di Milano e pubblicata dalla rivista Plos One, ha rivelato come il vino bianco sia un ottimo alleato per cuore e reni.

Una molecola da Nobel

Il merito sarebbe da attribuire all’acido caffeico contenuto nei bianchi, che facilità la presenza nell’organismo dell’ossido nitrico, una molecola fondamentale per la protezione dell’apparato cardiocircolatorio e di quello renale. Questa minuscola particella, inoltre, ha effetti positivi anche contro i disturbi della memoria, l’Alzahimer o i problemi al sistema urinario. Che l’ossido nitrico sia un mattone fondamentale del nostro organismo lo dimostra anche il fatto che la sua scoperta ha permesso a Louis Ignarro, Robert Furchgott e Ferid Muraddi di conquistare il Nobel per la Medicina nel 1998.

Nel vino bianco ci sono poi il tirosolo e l’idrotirosolo, composti comuni anche all’olio extravergine di oliva, di cui sono noti i vantaggi sempre a favore di cuore, vasi sanguigni e reni.

L’insieme di queste molecole conferma che i bianchi non hanno nulla da invidiare ai rossi in termini di salute fisica. Mentre nessuno ha mai messo in discussione il loro gusto, che già da solo è capace di far tornare il buonumore.

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO