Con l’arrivo della bella stagione, arriva anche la nuova bottiglia di Viognier vendemmia 2017! Stiamo parlando di un vino speciale dal gusto inconfondibile che è presente nella lista di Cantina Bacco da diverso tempo e che nel corso degli anni ha mantenuto inalterato il suo sapore. L’appuntamento è per sabato 21 aprile.
Il Viognier è nato due millenni fa nel territorio francese per volere dell’imperatore Marco Aurelio Probo e ha trovato terreno fertile a Condrieu, piccolo borgo della Valle del Rodano che sorge su terreni ripidi ricchi di granito, mica, argilla e ghiaia.
A partire dalla metà dell’Ottocento, l’epidemia di filossera distrugge quasi completamente la coltivazione di questo vitigno (si salvarono solo 14 ettari) e si trasforma in prodotto esclusivo. L’uva Viognier infatti non produce abbondanti quantità e le tempistiche per lavorarla sono molto strette: se lavorata da acerba, produce un vino poco profumato mentre se viene vendemmiata tardivamente diventa troppo alcolica.
I territori fra Anzio e Nettuno sono l’ideale per coltivare il Viognier e Cantina Bacco, per continuare a perpetuare una tradizione millenaria, ha deciso di non assemblarlo ad altri uvaggi e di continuare a vinificarlo in purezza.
Una delle caratteristiche principali del Viognier è la forte persistenza aromatica e Pierpaolo Pirone, enologo di Cantina Bacco, sabato 21 aprile alle ore 11:30 e alle ore 18:30, guiderà i presenti alla scoperta sensoriale di questo nuovo vino, che attraverso la fermentazione a bassa temperatura restituisce una forte sensazione di freschezza ed equilibrio.
PROGRAMMA SABATO 21 APRILE
Degustazioni sensoriali guidata dall’enologo Pierpaolo Pirone ore 11:30 e ore 18:30
– SCONTO DEL 20% SOLO NEI GIORNI 21 e 22 APRILE
Vi aspettiamo!