Il Cacchione approda in Portogallo

cacchione-approda-in-portogalo

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO

Cantina Bacco è fra i protagonisti di un’importante iniziativa enogastronomica in Portogallo.

L’Associazione Promocivitas di Nettuno che si occupa di promozione culturale, sostegno alla persona e alla famiglia ha infatti promosso a Oporto in Portogallo, sotto il patrocinio del Consolato Italiano, la “II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” a cui la città partecipa per la prima volta.

I vini di Cantina Bacco accompagneranno un menù realizzato da una delegazione di chef della Federazione Italiana Cuochi (FIC) – sezione di Roma e provincia, che parteciperanno a titolo gratuito alla cena evento in programma Sabato 25 novembre 2017 per circa 120 persone provenienti da tutto il mondo che avranno l’occasione di degustare piatti nazionali ed internazionali arricchiti da una selezione di vini, tra cui il nostro Pantastico Cacchione doc Nettuno.

L’evento si svolgerà presso l’alberghiero di Oporto alla presenza di autorità portoghesi, ristoratori italiani in Oporto, Università di Scienze degli Alimenti, cittadini portoghesi e italiani, per conoscere il gusto made in Italy. Il menù offerto dalla FIC sarà accompagnato da una selezione di vino italiano che verrà offerto da Cantina Bacco e Cantina Casale del Giglio per le due serate. Nello specifico verranno forniti per l’evento il Pantastico Cacchione doc Nettuno e lo spumante Extra dry Cacchione Igt Lazio.

Venerdì 24 novembre invece, si svolgerà uno Show-Cooking alla presenza di 25 persone che assisteranno agli chef italiani che daranno una dimostrazione di cucina nella cucina presente nella sede del Consolato Italiano. Anche in questo caso Cantina Bacco sarà presente con le sue proposte enologiche.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” in programma dal 20 al 26 novembre 2017 prevede un’agenda ricca di contenuti ed affiancherà l’importante settore italiano del vino all’azione di promozione della nostra cucina. L’obiettivo della FIC sarà quello di stimolare ed informare in modo dettagliato, le nostre dirigenze provinciali e regionali per favorire l’azione di diffusione dei valori del nostro paese attraverso il coinvolgimento di chef delle nostre associazioni.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si tiene in 105 diversi Paesi, con oltre 1300 eventi dedicati al cibo e al vino Made in Italy. Conferenze, degustazioni, cene di gala, corsi di cucina, concerti e mostre animeranno in ogni Paese le ambasciate, i consolati, gli istituti di Cultura Italiana e altre location selezionate. Per tutta la settimana, centinaia di ristoranti italiani all’estero proporranno menu ad hoc per far conoscere al mondo il meglio dell’enogastronomia nostrana.

SCOPRI IL PANTASTICO, IL VERO VINO ROMANO