L’universo, l’uomo e la vita che scorre. Questi i temi dell’ottava opera letteraria di Marco Nica, UniVersi, una nuova silloge contenente circa sessanta inediti e arricchita dalla raccolta di tutte le poesie precedentemente pubblicate dall’autore nettunense che nel corso degli ultimi anni ha ricevuto ben undici riconoscimenti letterari.
Il libro verrà presentato domenica 25 marzo a partire dalle ore 18 e l’autore sarà affiancato dalla giornalista Elvira Proia e dal giornalista e critico romano Franco Vivona. Marco Nica ci spiega come è nata l’idea di quest’opera. «Dopo tre anni ero finalmente pronto a pubblicare le mie nuove poesie ma desideravo creare un lavoro più ampio, che comprendesse tutto il mio percorso poetico, una raccolta di duecento liriche in grado di analizzare pienamente molti aspetti del quotidiano vivere».
Secondo Nica, ogni uomo rappresenta soltanto una parte infinitesimale del cosmo e riesce a celare dentro di sé un intimo e sconfinato universo dalle caratteristiche uniche e complesse. L’uomo è la somma dei propri sentimenti generati da quell’insieme di paure e di speranze che lo accompagnano nella continua ricerca della felicità.
Trovare l’armonia con se stessi senza sentire il peso dei rimpianti può essere l’approccio giusto per lenire le ferite procurate dal disincanto, quando la realtà si mostra decisamente diversa da quanto ci si era immaginato.«Francamente credo che i beni materiali non rappresentino la soluzione a tutti i problemi» sostiene Nica «è più affascinante sostenere che la giusta armonia generata da coloro che ci amano circondando con vicinanza e affetto la nostra esistenza possa da sola appagare il desiderio di una vita meravigliosa». UniVersi si trova esclusivamente su Amazon. Al termine della presentazione del libro, è prevista una degustazione di vini di Cantina Bacco. Vi aspettiamo!