L’azienda Cantina Bacco sarà presente alla 51° edizione di Vinitaly che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile 2017. Vi aspettiamo al Padiglione Regione Lazio, stand 46.
Da più di cinquant’anni, Vinitaly è uno degli eventi più importanti del panorama vitivinicolo italiano e in questi anni è riuscito a consolidarsi anche in ambito internazionale. Quest’anno si celebrano i 60 anni dei Trattati di Roma, l’atto costitutivo della Comunità Europea, e Vinitaly 2017 ha deciso di onorarli con due presenze illustri: il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e il Commissario all’Agricoltura dell’Unione Europea, Phil Hogan.
Verona, dal 9 al 12 aprile, diventerà la vetrina internazionale della politica agricola europea con oltre 4 mila aziende espositrici provenienti da tutto il mondo. Uno dei grandi temi della kermesse sarà la digital transformation: per l’occasione, verrà presentata una applicazione che fungerà da guida virtuale all’interno della manifestazione.
Il Cacchione di Nettuno, eccellenza italiana nel mondo
Cantina Bacco sarà presente a Vinitaly 2017 con tutti i vini che hanno contribuito a farla conoscere in Italia e nel mondo fra cui il Cacchione, un fiore all’occhiello della produzione vinicola italiana. Il vitigno Cacchione cresce in maniera spontanea nei territori di Nettuno e Anzio e nel corso degli anni si è affermato come uno dei vini più autentici del panorama italiano: la sua coltivazione “a piede franco” infatti rappresenta un unicum in Italia e dà vita a un prodotto di eccellenza che ha mantenuto inalterato il suo fascino nel corso dei secoli.