Una maratona di eventi lunga 9 giorni per celebrare la bellezza e l’importanza delle donne nella società. Dal 4 al 12 marzo Cantina Bacco ospiterà presso i suoi locali la rassegna “Bacco, 8 marzo e Venere”. Un mix di poesia, prosa e pittura, accompagnato dal gusto inconfondibile della Malvasia Puntinata, prodotto dalla Cantina in un’edizione limitata, con un’etichetta dedicata proprio al mondo femminile. L’iniziativa è patrocinata dall’ITSSET “Emanuela Loi” di Nettuno e organizzata in collaborazione con varie associazioni e realtà del territorio: Fusibilia, Trezeriquarantadue, Shingle22j – biennale di arte contemporanea.
8 poetesse per l’8 marzo
La rassegna poetica dedicata alle donne raggiunge quest’anno il traguardo della decima edizione. L’appuntamento è per sabato 4 marzo, alle ore 18, presso gli spazi di Cantina Bacco, per il reading che vedrà la partecipazione di 8 poetesse, sia italiane che straniere: Marcia Theophilo, Dalila Hiaoui, Monica Martinelli, Serena Maffia, Sara Davidovics, Silvia Bove, Maria Luisa Bigai, Martina Germani Riccardi. A loro saranno affiancate altrettante studentesse dell’Istituto “Emanuela Loi”, scelte tra le partecipanti al progetto “Poesia – Evento, scrittura creativa, oralità, gesto, conoscenza del sé”. L’evento sarà introdotto da un intervento di Rino Caputo, dell’Università di Tor Vergata, e coordinato da Rosalba Sgroia, insegnante e scrittrice. Il reading sarà inoltre intervallato da una degustazione di vini di Cantina Bacco, guidata dall’enologo Pierpaolo Pirone. Infine, su prenotazione, alle ore 17, sarà anche possibile effettuare una visita guidata dell’azienda.
Saffata – Ritratti di poetesse
Il 4 marzo, a margine dell’evento, verrà anche inaugurata ufficialmente la mostra “Saffata – Ritratti di poetesse”, una carrellata di ritratti di autrici famose, realizzati da Serena Maffia. L’artista ha immortalato nei suoi dipinti donne del calibro di Saffo, Emily Bronte, Emily Dickinson, Ada Negri, Elizabeth Barret, Marina Cvetaeva, Wislawa Szymborska, Amelia Rosselli, Alda Merini, Sylvia Plath, Maria Luisa Spaziani. La mostra sarà visitabile fino al 12 marzo, dalle 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 19 (domenica: 9,30-13).
Cammino orgogliosa per la mia strada
Poesia, pittura ed infine prosa. Mercoledi 8 marzo, alle ore 18, sempre presso i locali di Cantina Bacco, verrà presentato il libro “Cammino orgogliosa per la mia strada”, della scrittrice Wallada Bint Al-Mustafki (XI secolo), dedicato alle tematiche di genere. Interverranno i curatori Claudio Marrucci, ispanista, e Antonio Veneziani, poeta e saggista, fra i maggiori della poesia contemporanea, e il musicista Antonio Bevaqua, fondatore del progetto Dunia. Le letture saranno a cura di Maria Borgese. L’incontro sarà coordinato da Dona Amati, responsabile della Associazione Fusibilia e delle edizioni FusibiliaLibri. Congiuntamente alla presentazione del libro, il gruppo di Nettuno “Saffo e le altre, movimento per la diffusione del patrimonio letterario delle donne”, ricorderà la poetessa Sandra Collauto, con una lettura delle sue poesie.
La Malvasia, un’eccellenza in offerta lancio
E non è ancora finita. Per tutto il mese di marzo, la Cantina Bacco celebra l’intero universo femminile proponendo una straordinaria offerta lancio su una delle sue produzioni più amate e, per un certo senso, “femminile”. La Malvasia Puntinata Bio DOP Roma sarà infatti disponibile in cantina al prezzo di soli 3,70 € (anziché 5,50 €).