-
UniVersi: il nuovo libro di Marco Nica da Cantina Bacco
L’universo, l’uomo e la vita che scorre. Questi i temi dell’ottava opera letteraria di Marco Nica, UniVersi, una nuova...
14 Marzo 20180 -
8 poetesse per l’8 marzo, passa in Cantina!
Da Cantina Bacco la giornata dedicata alla donna non è una semplice ricorrenza, ma un momento importante per valorizzare...
-
La storia dell’olio a Cantina Bacco
Vino e olio, da sempre, sono i due prodotti del Made In Italy che meglio esprimono la nostra essenza....
-
Un italiano su tre viaggia in Italia per il cibo
La passione per il cibo in Italia non è solo amore incondizionato ma una componente fondamentale che influenza e...
-
Gennaio è il mese della potatura: porta il Cacchione a casa tua!
Nel ciclo biologico del vino convivono tradizioni antiche e metodi moderni. In ogni caso, per ottenere un prodotto di...
-
Ricetta rigatoni con la pajata
Un grande classico: i rigatoni con la pajata Fra gli scarti del cosiddetto quinto quarto, subito dopo la coda...
22 Dicembre 2017 -
Coda alla vaccinara ricetta
La coda alla vaccinara: la regina della cucina romana: Uno dei piatti più succulenti della tradizione culinaria romana è...
22 Dicembre 2017 -
Er Carciofo alla Romana: ricetta originale (video)
Uno degli ingredienti più importanti della cucina romana è il carciofo, alimento che si intreccia in modo simbiotico alla...
22 Dicembre 2017 -
Cantina Bacco attiva nel sociale
Quando c’è da sostenere una buona causa, Cantina Bacco è sempre in prima fila. Anche quest’anno infatti saremo presenti...
-
Il Cacchione approda in Portogallo
Cantina Bacco è fra i protagonisti di un’importante iniziativa enogastronomica in Portogallo. L’Associazione Promocivitas di Nettuno che si occupa di...
-
Germania Loves Cacchione!
A volte ritornano. E se si tratta di gustare i vini di Cantina Bacco, ritornano sempre con piacere. L’orchestra...
-
Cantina Bacco protagonista a Ercolano
Da Nettuno a Napoli il passo è breve. Qualche giorno fa nello splendido scenario di Villa Signorini, uno degli...
-
A Cantina Bacco la festa del vino Novello 2017
Ci siamo. Torna anche quest’anno l’appuntamento con il vino Novello 2017. Un evento che durerà una settimana e che...
-
Corso di Astronomia presso Cantina Bacco
Imparare a conoscere il cielo. È l’obiettivo dell’iniziativa firmata da Cantina Bacco in collaborazione con l’Associazione Pontina di Astronomia...
-
La Malvasia, un vino corposo dal sapore delicato
Intensità, profumo e persistenza. Queste le caratteristiche principali della Malvasia, un termine con il quale vengono indicati numerosi vitigni...
-
Cantina Bacco protagonista al Festival della Sostenibilità
Sostenibilità tecnologica, rispetto per la natura e valorizzazione del territorio. Queste le linee guida del Festival della Sostenibilità e...
-
Roma Dop Bellone, un vino nobile dal sapore autentico
Raccontare la nascita di un nuovo vino significa immergersi in storie e tradizioni millenarie che si intersecano con il...
-
Brinda all’estate con Cantina Bacco!
Cibo, vino, sconti e… stelle! L’estate di Cantina Bacco si arricchisce di due eventi imperdibili. Venerdì 11 e sabato...
-
Cantina Bacco presente a DiVersi Vini 2017
Poesia, musica, arte e degustazioni. L’estate di Nettuno si accende con l’evento DiVersi Vini, organizzato dalla libreria Fahrenheit e...
-
Cantina Bacco e l’America, un legame di vino
Se c’è una cosa in cui l’Italia sa ancora eccellere è la produzione enogastronomica. Nessuno paese al mondo infatti...
-
Cantina Bacco ospita la mostra fotografica “Nettunia, le due Città”
Dopo aver accolto gli artisti di Ricreazione 2, Cantina Bacco ha deciso di ospitare la mostra fotografica Nettunia, le...
-
A Cantina Bacco è di nuovo tempo di Ricreazione
Arte, musica, cibo e vino. Questi gli ingredienti di Ricreazione 2, l’evento organizzato da Massimi Minimi in programma sabato...
-
Viognier, un vitigno che profuma di storia
Dietro un vino, c’è sempre una storia che si perpetua nel tempo. Il Viognier, nato in Francia più di...
-
Il Cacchione Pantastico di Nettuno, orgoglio italiano
Autenticità e tradizione. Sono queste le due caratteristiche principali del vino Pantastico, il fiore all’occhiello di Cantina Bacco che...
-
Il Cacchione protagonista a Vinitaly 2017
Un ottimo risultato, come sempre. La 51esima edizione del Vinitaly si è conclusa il 12 aprile e il bilancio...
-
Cantina Bacco al Vinitaly 2017
L’azienda Cantina Bacco sarà presente alla 51° edizione di Vinitaly che si terrà a Verona dal 9 al 12...
-
“Bacco, 8 marzo e Venere”, a Nettuno si celebra l’arte al femminile
Una maratona di eventi lunga 9 giorni per celebrare la bellezza e l’importanza delle donne nella società. Dal 4...
-
“M’illumino di meno” a lume di Cantina Bacco
Un evento speciale per celebrare il gusto e la tradizione locale all’insegna della consapevolezza eco-sostenibile. Cantina Bacco aderisce all’iniziativa...
-
Cantina Bacco in love: la speciale promozione per San Valentino
Due vini, tra le eccellenti produzioni della Cantina, per pochi giorni a un prezzo straordinario in occasione della festa più...
-
Cantina Bacco a Londra: l’orgoglio di essere italiani
Si è svolto il 19 gennaio a Londra la IX edizione dell’evento Borsa Vini italiani 2017, organizzata dall’ICE (Istituto Commercio...
-
Arti e mestieri in Cantina Bacco: la passione che muove le mani
Esposizioni artistiche e artigianato, scatti storici in mostra, musica live e degustazione di prodotti locali. Cantina Bacco apre le...
-
Il mondo brinda con lo spumante italiano
Le festività del 2016 stanno facendo registrare un vero e proprio boom del consumo di spumante italiano, sia sul...
-
Cantina Bacco presenta il passito Aleatico IGP Lazio
Un vino aromatico, dal gusto morbido e dolce, ottenuto lavorando con la tecnica dell’appassimento in vigna il vitigno aleatico....
-
Il Natale di Cantina Bacco
Anche la produzione di Cantina Bacco si tinge di Natale grazie alla collaborazioni con alcune aziende amiche. Se siete...
-
Dall’antipasto al dolce, tutti i sapori del Cacchione
Il loro gusto armonico, fresco e ben bilanciato rende i vini di Cacchione capaci di adattarsi a diverse occasioni,...
-
Appuntamento a Latina, per “Mangiare con Gusto”
Dall’8 al 10 dicembre Palazzo Emme, a Latina, ospiterà “Mangiare con Gusto”, manifestazione che celebra la cultura enogastronomica del...
-
Tutti i benefici del vino rosso
Se bevuto con moderazione il vino rosso ha proprietà benefiche diffuse. E’ un fedele alleato dell’apparato cardio circolatorio, favorisce...
-
Il vino fa cantare, citazioni enoiche nella canzone italiana
Quanto vino c’è nella musica italiana? Molto. D’altra parte il nettare di Bacco è da sempre fonte di ispirazione...
-
Nettuno e Anzio, il futuro è nel turismo
Bellezze naturali, artistiche ed enogastronomiche fanno di Nettuno e Anzio due mete dall’alto potenziale turistico. Una ricchezza, però, che...
-
Il vino sposa i sapori d’autunno
Qual è il vino migliore per accompagnare un risotto di funghi o una zuppa di legumi? E per degustare...
-
Novello Festival, venite ad assaggiare il vino nuovo
Cantina Bacco apre porte e bottiglie a tutti coloro che vogliono inaugurare il vino novello. Un vero e proprio...
-
Film da non perdere, a base di vino
Dopo avervi proposto una selezione di romanzi dove il vino è protagonista, è arrivato il momento di passare ai...
-
Testo unico sulla vite e sul vino, i punti principali
La proposta di legge che unifica la normativa in materia vitivinicola è stata approvata dalla Camera e ora è...
-
Del vino tutta la veritas: curiosità e aneddoti enologici
Che voi siate appassionati, grandi esperti o semplicemente amanti del vino, potrete stupirvi di alcuni originali aneddoti e curiosità...
-
La tradizione del Cacchione conquista il Foro Italico
In occasione del Longiness Global Champions Tour di Roma, evento internazionale di equitazione, i prodotti di Cantina Bacco sono...
-
Vendemmia 2016, Cantina Bacco al lavoro
Già da qualche settimana Cantina Bacco è impegnata nella vendemmia. Il momento più importante dell’anno, quello in cui si...
-
Parole da sommelier, qualche consiglio per evitare figuracce
Se ci si vuole dilettare in una degustazione da principiante, per fare bella figura tra amici, è bene conoscere...
-
Stati Uniti e Cina amano il vino italiano
Cantina Bacco si prepara per sbarcare con i suoi prodotti negli Stati Uniti e in Cina. Un’iniziativa lungimirante visto...
-
Libri sotto l’ombrellone, al sapore di vino
La letteratura è piena di opere che parlano di vino, rendendolo protagonista o lasciandolo sullo sfondo, esaltandone i pregi...
-
Rio 2016, guida enologica alle Olimpiadi
Le Olimpiadi sono una cosa seria, perciò è bene giocarci un pò su. State per leggere un breve vademecum per...
-
Bacco Days, a riveder le stelle
Secondo appuntamento estivo con Bacco Days, l’evento organizzato da Cantina Bacco presso la propria sede, a Nettuno. Un’occasione unica...
-
Cantina Bacco a DiVersi Vini 2016
Il 2 agosto Cantina Bacco sarà ospite della manifestazione DiVersi Vini, Festival di poesia, musica e degustazioni enogastronomiche ospitato...
-
Bacco Days, tutte le forme del gusto
Il 23 luglio Cantina Bacco accoglierà amici e appassionati di vino per il primo appuntamento di Bacco Days, serata...
-
Vino bianco, un alleato prezioso per cuore e reni
Il vino bianco, come quello ottenuto dai vitigni di Cacchione, ha effetti benefici sull’apparato cardiocircolatorio e su quello renale,...
-
Cacchione, la forza di radici affondate nella sabbia
Il terreno sabbioso su cui viene coltivato il Cacchione incide profondamente sul suo carattere e sulla sua storia. E’...
-
Vivino, DiWine Taste e MySommelier: 3 app immancabili per gli amanti del vino
Nello smartphone di un amante di vini non possono mancare tre app pensate appositamente per lui: Vivino, DiWine Taste...
-
Denominazioni di origine, come orientarsi tra le diverse sigle
DOC e DOP sono sinonimi? Che differenza c’è tra DOC e DOCG? Cosa significa IGP? Rispondere in modo corretto...
-
Il mondo del vino ha fiducia nel futuro
GRS Ricerca e Strategia, per conto dell’Osservatorio Wine2Wine, ha realizzato un’indagine per tastare il polso delle cantine italiane e...
-
Forte Sangallo, il custode di Nettuno
Conoscere il Cacchione e i vini di Cantina Bacco significa anche scoprire il suggestivo territorio di Nettuno, che gli...
-
Vino ed Olio “made in Italy”, una giornata per celebrarli
L’Associazione Italiana Sommelier promuove la VI edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, il prossimo 21...
-
Salute, giovinezza e relax: 3 buoni motivi per bere vino
Il consumo di vino, ovviamente moderato, non è un piacere solo per il palato ma anche per la mente...
-
Il mondo ama il vino italiano
Il 2015 è stato l’anno dei record per il vino italiano, soprattutto sotto il profilo delle esportazioni, che hanno...
-
Cacchione, il pantastico vino dell’Antica Roma
L’uva pantastica ed il vino del mare “Uva pantastica, tutta sugo e mosto”. E’ questa breve ma intensa descrizione...
-
Ristoranti didattici, i ragazzi di Anzio dietro i fornelli
Sempre più studenti, in Italia, scelgono gli istituti alberghieri ed una carriera nell’enogastronomia. E accanto a queste realtà si...
-
Vino e solfiti, facciamo un po’ di ordine
Sempre più spesso, in enogastronomia, si sente parlare di “vino senza solfiti”. Il dibattito è la naturale conseguenza di...
9 Marzo 2016 -
Conto alla rovescia per la 50esima edizione del Vinitaly
Dal 1967, Verona si inebria con i migliori vini internazionali. Nel 2016 l’appuntamento è dal 10 al 13...
9 Marzo 2016