Si è svolto il 19 gennaio a Londra la IX edizione dell’evento Borsa Vini italiani 2017, organizzata dall’ICE (Istituto Commercio Estero) dedicato alla promozione, presso i principali importatori inglesi, delle più prestigiose aziende produttrici italiane che esportano il vino in tutto il mondo. Cantina Bacco è tra queste.
Il made in Italy celebrato in due date internazionali
Con oltre 250 mila produttori su tutto il territorio nazionale, l’Italia rappresenta da sempre un punto di riferimento per quanto riguarda la produzione e l’esportazione di vino in tutto il mondo. E se il vino è per eccellenza uno dei fiori all’occhiello del made in Italy, comparire nella lista delle migliori aziende stilata dall’Istituto Commercio Estero per Cantina Bacco non può che essere un motivo di orgoglio che premia l’assidua ricerca della qualità.
Con Borsa Vini italiani, l’Istituto dedica un intero evento all’eccellenza vinicola del nostro Paese. Quest’anno la manifestazione, giunta alla sua IX edizione, si è articolata in due diverse date: il 17 gennaio a Dublino per l’inaugurazione, il 19 gennaio a Londra per la sua conclusione. In questa data inglese, per Cantina Bacco ha partecipato il Presidente Claudio Di Giò Pietro.
Cantina Bacco e le sue 5 eccellenze
In un mondo globale che punta a uniformare la produzione e la vendita, ci sono cantine che conservano ancora i tesori della propria terra e restituiscono al mondo il sapore autentico delle proprie origini. Mai come quest’anno si è perciò voluto valorizzare le aziende italiane che più delle altre si sono contraddistinte nella ricerca e promozione della qualità e della tradizione.
Cantina Bacco è stata inserita in questa prestigiosa lista, con riferimento particolare a cinque vini: Pantastico 2015, Spumante Extra Dry 2015, Petit Verdot 2015, Scoglio d’Orlando Bio Bianco 2015, Scoglio d’Orlando Bio Rosso 2015. Un riconoscimento importante per una azienda che continua a credere e puntare fortemente anche e soprattutto nell’antico vitigno del Cacchione, coltivato ancora oggi “a piede franco” nel territorio di Nettuno.
E’ anche grazie ad eventi come questo, alla lungimiranza e tenacia dei propri soci, che Cantina Bacco ha la possibilità di far conoscere la sua storia e i suoi vini del territorio nettunese sulle tavole del Regno Unito, che rappresenta il terzo mercato di sbocco per i vini italiani, e che vista la sua variegata etnia è alla continua ricerca di prodotti tipici e di qualità.