Dopo aver accolto gli artisti di Ricreazione 2, Cantina Bacco ha deciso di ospitare la mostra fotografica Nettunia, le due città, giunta alla sua seconda edizione, organizzata dall’Associazione Giovanile Nettunia. La mostra si terrà presso sala degustazioni di Cantina Bacco (Via Eschieto 1, Nettuno) dal sabato 16 a domenica 18 giugno.
«Il concorso è nato al fine di valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e storico delle città di Anzio e Nettuno» spiega Stefania Amaducci, presidente dell’Associazione Nettunia «e si basa sulla rappresentazione dei diversi aspetti della vita nelle due città, compresi quelli marittimo e rurale che contraddistinguono il nostro territorio».
C’è tempo fino al 10 giugno per scattare le foto e partecipare ala mostra fotografica, patrocinata dalla Città di Anzio e dalla Città di Nettuno. Primo premio: 300 euro. Il bando completo è scaricabile dal sito dell’associazione.
Le categorie in gara sono cinque: vita in città, area costiera, ambiente agricolo, parchi e riserve, ville antiche e aree archeologiche.
I giudici sono addetti ai lavori e persone di spicco nel panorama culturale di Anzio e Nettuno: Michele di Sarno, fotografo; Luigia Fontana, fotografa; Mario Pepe, insegnante di fotografia; Emanuele Giacomini, reporter; Clemente Marigliani, professore; Mauro Tongiorgi, senatore accademico e ambasciatore presso la Santa Sede.
La mostra, aperta a tutti con ingresso gratuito, verrà inaugurata venerdì 16 giugno e Cantina Bacco, sia per l’inaugurazione che per la serata conclusiva, proporrà una degustazione di vini della Cantina.
Un evento importante per le città di Anzio e di Nettuno che conferma la poliedricità di Cantina Bacco, capace di intercettare le esigenze del territorio e di trasformarsi in vetrina per manifestazioni di vario genere.
Orari mostra:
Venerdì 16 giugno:
inaugurazione e mostra dalle ore 17:00 alle 19:30
Sabato 17 giugno:
mostra 8:30 – 13:00, 16:30 – 19:30
Domenica 18 giugno:
mostra 9:30 – 13:00, 16:30 – 19:30 (a seguire premiazione)