Ci siamo. Torna anche quest’anno l’appuntamento con il vino Novello 2017. Un evento che durerà una settimana e che si propone l’obiettivo di esaltare l’antica tradizione del vino novello, uno dei prodotti più amati dagli appassionati del vino per la sua genuinità.
Si inizia lunedì 30 ottobre (09:30 – 13:30 e 16:00 – 19:00) con una degustazione di Novello 2017 presso la nostra Cantina (Via Eschieto 1, Nettuno) che durerà tutta la settimana e che è solo un piccolo “assaggio” di quello che accadrà sabato 4 e domenica 5 novembre.
SABATO 4 NOVEMBRE
L’enologo Pierpaolo Pirone, a partire dalle 17:00, accompagnerà i presenti in un viaggio sensoriale, visivo, olfattivo e gustativo alla scoperta delle proprietà organolettiche del nuovo vino di Cantina Bacco e attraverso una degustazione guidata, sarà possibile cogliere in pieno profumi e sapori del Novello 2017.
DOMENICA 5 NOVEMBRE
Per tutta la giornata di domenica sarà possibile degustare il gelato al Novello 2017 preparato dal maestro Gelatiere Sergio Colalucci e alle ore 18:30, solo su prenotazione, sarà possibile degustare prodotti tipici e una selezione di vini di Cantina Bacco al costo di 7 euro. Compresa nel prezzo, la tradizionale castagnata.
PRENOTAZIONI ENTRO LE 19:00 di SABATO AL NUMERO 06 9851921 O ALLA MAIL cantinabaccoscrl@virgilio.it
Novello, un vino nuovo
Per vino novello si intende un vino lavorato con una particolare tecnica di lavorazione: la macerazione carbonica. I grappoli di uva vengono messi a macerare in un serbatoio saturo di anidride carbonica e subiscono un processo di degradazione naturale: il risultato è un vino leggero con un tasso alcolico compreso fra gli 11 e i 13 gradi. Questo vino va consumato entro i 6 mesi perché perde rapidamente le proprie caratteristiche.