Cibo, vino, sconti e… stelle! L’estate di Cantina Bacco si arricchisce di due eventi imperdibili. Venerdì 11 e sabato 12 agosto infatti, presso la Cantina (Via Eschieto 1, Nettuno) si terrà l’evento Un brindisi all’estate, un piccolo viaggio enogastronomico alla scoperta dei vini di Cantina Bacco e dei prodotti locali. Sabato 12, a partire dalle 21:00, l’Associazione Pontina di Astronomia sarà la protagonista dell’evento Stelle Cadenti a Cantina Bacco e metterà a disposizione dei partecipanti alcuni telescopi e la loro esperienza per osservare il fenomeno delle stelle cadenti.
In questi due giorni tutti i vini di Cantina Bacco saranno scontati del 20%!
Le degustazioni enogastronomiche guidate inizieranno già venerdì 11 a partire dalle 8:30 e continueranno per tutta la giornata rispettando gli orari consueti della Cantina (8:30 – 13:00, 16:30 – 19:30). Fin da subito sarà possibile acquistare un nuovo vino di Cantina Bacco, il Roma Dop Bellone, che verrà presentato ufficialmente nella giornata di sabato. In abbinamento al vino, sarà possibile anche degustare un gelato al gusto Roma Dop Bellone creato dal gelatiere di fama internazionale Sergio Colalucci.
L’evento “Un brindisi all’estate” proseguirà spedito fino alle 21 di sabato 12, quando inizierà l’evento Stelle Cadenti a Cantina Bacco organizzato dall’Associazione Pontina di Astronomia, che metterà a disposizione dei partecipanti la strumentazione necessaria per osservare Saturno, Giove, la luna e… le stelle cadenti. Un’occasione unica per trascorrere qualche ora all’aria aperto fra cibo, vino e stelle.
Si partirà con una degustazione del Roma Dop Bellone guidata dai sommelier della delegazione di Latina dell’AIS, a seguire ci sarà la proiezione del video multimediale “Pioggia di Stelle”, una spiegazione attraverso filmati e immagini del fenomeno “stelle cadenti”. Durante la serata, continuerà la degustazione dei prodotti tipici a chilometro zero e dei vini di Cantina Bacco.
La famiglia Colalucci e il gelato, una storia che parte da lontano
Il maestro Sergio Colalucci ha dedicato la sua vita al gelato. Negli anni Ottanta affianca il padre gelatiere. Dieci anni dopo, lo sostituisce alla guida dell’attività di famiglia assieme al fratello. Gira il mondo alla ricerca dei segreti che si celano dietro al gelato. Dopo la partecipazione ad eventi e collaborazioni, nel 2004 si classifica terzo al concorso “Gelato in Tavola” e nel 2006 arriva primo alla Coppa del Mondo della Gelateria. Attualmente è membro del direttivo nazionale Cogel Fipe (Comitato Gelatai).